WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cui ‹cùi› pron. rel.
-
~ Forma dei casi indiretti, sing. e pl., del pron. relativo che: il mezzo (o i mezzi) con c. speravi di vincere il ragazzo (o i ragazzi) di c. mi hai parlato la prep. a può essere omessa: i ragazzi (a) cui dissi queste cose si stupirono
Come agg., del quale: la c. fama, la fama del quale
Per cui, perciò: s’era fatto tardi, per c. tornammo indietro.
'per cui' si trova anche in questi elementi:
abbonamento
- accomodazione
- acromatopsia
- adattamento
- addivenire
- allotropia
- almanacco
- ametropia
- amputazione
- anacoluto
- anomia
- antonomasia
- antropocentrismo
- arrangiamento
- arricchimento
- assimilazione
- associativo
- assorbimento
- astigmatismo
- atomismo
- attualismo
- autocrazia
- balbuzie
- battista
- calefazione
- caso
- catalisi
- cattura
- coalescenza
- collettivismo
- costare
- criticismo
- cui
- difesa
- differenza
- diffrazione
- diplopia
- distorsione
- distributivo
- divisione
- dominanza
- effervescenza
- effetto
- effusione
- elettrolisi
- endiadi
- enrosadira
- equivalenza
- estinguere
- eutrofizzazione